Sommario
Introduzione
Il colombo di città (columba livia) in un contesto condominiale genera numerosi disagi: sporcizia, rumore, danni strutturali e anche e soprattutto rischi sanitari. Bisogna Affrontare questa problematica con un approccio integrato, combinando interventi mirati ma anche rispettosi degli animali. In questo articolo, vi raccontiamo come il team di professionisti di Skypest ha risolto una situazione critica in questo condominio, adottando soluzioni all’avanguardia.
La sfida: un condominio assediato dai piccioni
Questo condominio, situato a Bergamo in una zona ad alta densità urbana, era diventato un vero e proprio rifugio per i piccioni. I volatili avevano colonizzato tetti e grondaie, balaustre, travi, causando ingenti danni con il guano. La situazione era diventata insostenibile per i residenti, che avevano deciso di rivolgersi a degli esperti per trovare una soluzione definitiva.

La soluzione: un approccio integrato e su misura
Il team professionista di Skypest ha effettuato un sopralluogo accurato per valutare l’entità del problema e individuare le aree più critiche. Dopo un’attenta analisi, è stato elaborato un piano di intervento personalizzato, che prevedeva una combinazione di diverse tecniche:
- Installazione di reti: per impedire l’accesso dei piccioni a tetti e altre superfici.
- Dissuasori ad aghi: per rendere scomode le superfici di appoggio e dissuadere i piccioni dal posarsi.
- Barriera per pannelli solari: per proteggere i pannelli solari, spesso utilizzati come rifugio dai piccioni.
- Disabituante gel ottico: per creare una barriera sensoriale sgradita ai piccioni, allontanandoli in modo naturale.


Non solo allontanamento, ma anche pulizia e sanificazione
L’intervento non si è limitato all’allontanamento dei piccioni. Il team ha eseguito una pulizia approfondita delle aree interessate, rimuovendo il guano e i residui organici. È stata effettuata anche una disinfestazione per eliminare i parassiti dei piccioni (zecche, acari ma anche pulci) e una disinfezione antibatterica per contrastare virus e batteri presenti nel guano, che possono rappresentare un rischio per la salute umana ma anche per i vostri animali domestici.

I risultati: un condominio finalmente libero dai piccioni
Grazie all’approccio integrato e all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, abbiamo risolto il problema dei piccioni in modo efficace e duraturo. Il condominio è tornato a essere un luogo pulito, silenzioso e sicuro per i residenti.
Conclusioni
L’allontanamento dei piccioni in un contesto condominiale è una sfida complessa, che richiede competenze specifiche e l’utilizzo di soluzioni adeguate. L’approccio integrato, che combina interventi mirati e rispettosi degli animali, si è dimostrato vincente nel risolvere la problematica in modo definitivo.
Skypest – Flypest- Ipest
Your Pest Expert
Your Pest Expert