La presenza di piccioni e passeri nelle città può sembrare inoffensiva, ma in realtà, come abbiamo accennato più volte e in diversi articoli blog, rappresenta un potenziale rischio per la nostra salute. Se non si prendono le dovute precauzioni, questi uccelli potrebbero essere considerati portatori di malattie e causare diversi problemi. Continua a leggere per conoscere i dettagli!
Sommario
In che modo piccioni e uccelli possono trasmettere delle malattie
I piccioni e i passeri possono trasmettere malattie attraverso il contatto diretto con le loro feci, che contenendo batteri, virus e parassiti possono causare la salmonella, la criptosporidiosi e la psittacosi:
- La prima è un’infezione generata dal batterio della salmonella per la contaminazione di cibo o acqua.
- La seconda è un’infezione causata dall’inalazione di particelle provenienti da terreni contaminati dal fungo Cryptococcus. Può causare dolore al petto, tosse e febbre.
- Nel terzo caso, la sintomatologia è simile a un’influenza, ma nelle situazioni più gravi può causare problemi respiratori. Inoltre, se le feci entrano in contatto con la pelle, possono generare irritazione e dermatite.
Oltre a quest’ultime tipologie di malattie, gli uccelli potrebbero anche attirare insetti e altri animali che rappresentano un ulteriore rischio per la salute. Ad esempio, le feci di piccione possono attirare scarafaggi, mosche e altri insetti che possono a loro volta trasmettere malattie come la salmonella e l’epatite A. Questi volatili sono talvolta portatori di parassiti come pidocchi, zecche o pulci, potenziali vettori di altre infezioni.
La presenza di grandi quantità di uccelli in determinati luoghi, come gli aeroporti, può rappresentare un rischio per la sicurezza aerea, in quanto gli uccelli possono entrare in collisione con gli aerei durante il decollo o l’atterraggio. Pertanto, è importante prendere misure per controllare la presenza degli uccelli in determinati luoghi al fine di prevenire possibili problemi igienico-sanitari e garantire la sicurezza pubblica. Oltretutto, possono addirittura attrarre roditori come topi e ratti, che sono noti per trasmettere diverse malattie come la leptospirosi e la Toxoplasmosi.
Un altro aspetto da considerare: le loro piume e feci possono causare reazioni allergiche come rinite, congiuntivite e asma. In zone ad alta densità di piccioni, gli allergeni possono diventare particolarmente problematici per le persone che soffrono di asma.
Come ridurre i pericoli associati alla presenza di piccioni e passeri
Per ridurre la possibilità di avere problemi di salute correlati alla presenza di piccioni e passeri, è importante prendere misure preventive. Ad esempio, si può mantenere pulite le aree in cui questi uccelli si radunano, come ad esempio i tetti e gli spazi pubblici, eliminando regolarmente le feci e pulendo le superfici con disinfettanti.
Noi di Skypest realizziamo un servizio di rimozione del guano proprio per evitare non solo l’imbrattamento di balconi, sottotetti ed edifici, ma anche per prevenire la diffusione delle malattie di cui abbiamo parlato.
In alcune situazioni, può essere necessario prendere misure più drastiche per limitare la presenza di questi volatili. Ad esempio, possono essere installati dispositivi come reti o dissuasori a punte per impedire loro l’accesso, ovviamente senza nuocergli e nel pieno rispetto delle normative per le quali è assolutamente vietato ferirli o danneggiarli.
Per prevenire la trasmissione di malattie da parte degli uccelli rivolgiti a noi!
Procedere all’allontanamento degli uccelli non solo aiuta a mantenere l’ambiente esterno pulito e ordinato, ma è anche un modo per prevenire problemi igienico-sanitari causati dalla trasmissione di malattie da parte dei piccioni e passeri.
Come abbiamo visto, allontanarli è un’azione importante: noi di Skypest individuiamo il metodo più corretto per allontanare gli uccelli e in base alle esigenze del nostro cliente, troviamo il sistema più adatto e sicuro per edifici, case e aziende.
Contattaci per ottenere un sopralluogo gratuito, il nostro team è a tua disposizione!